Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2022 | News video

Bookcity 2022: storie di grandi narratori dall’Italia e dal mondo 

 

Dal 16 al 20 novembre le iniziative di Bookcity invaderanno Milano. La manifestazione volta alla promozione del libro e della cultura è giunta alla sua undicesima edizione. Sono previsti 1350 eventi e la partecipazione di 193 editori e 860 classi scolastiche; tante anche le sedi coinvolte con circa 290 luoghi, tra cui 47 librerie e 34 biblioteche su tutto il territorio cittadino.

Sono oltre 3000 invece gli autori e le autrici ospiti della festa del libro, significativa l’attenzione e la presenza agli autori internazionali che negli anni si è sempre più intensificata anche grazie al progetto BookCity Milano Papers 2022.

Nella serata inaugurale lo scrittore norvegese Karl Ove Knausgård, una delle voci più significative e misteriose del panorama letterario europeo contemporaneo, ha ricevuto dal sindaco Sala il sigillo della città.  Knausgard ha inoltre dialogato con il premio Strega Emanuele Trevi sulle ragioni dello scrivere e su come il libro e la lettura possono essere lo strumento per indagare l’animo umano, conoscere la realtà ma soprattutto conoscere meglio se stessi.

A seguire il monologo Hybrida, un inedito della scrittrice Melania Mazzucco, una riflessione sul tema dell’anno, quello della “vita ibrida” che sarà il focus principale di BCM22 —> immagini ad hoc.

Spesso la discussione sul libro e la letteratura anche all’interno di Bookcity può caratterizzarsi di autoreferenzialità e un tono spesso elitario, tuttavia rimane positivo il fatto che tutti gli eventi della manifestazione sono gratuiti a ingresso libero.

 

di Sara Giudice

Guarda anche:

Salone del mobile e Design Week 2023, sostenibilità e riuso

(Video) A Milano sono i giorni del salone del mobile e della design week. Inaugurazione alla Scala con le autorità e il ritorno in massa degli stranieri. Soprattutto l’Asia ma anche i russi hanno...

Al Museo Diocesano a Milano Lee Jeffries con la mostra fotografica Portraits

In esposizione fino al 16 aprile nella bellissima cornice del Museo Diocesano di Milano la mostra fotografica di Lee Jeffries: "Portraits" curata da Barbara Silbe e Nadia Righi. Cinquanta immagini...

Milano, al via domani la mostra Pop Air al Balloon Museum

Apre domani a Milano negli spazi del Superstudio in via Tortona 27 Balloon Museum con la mostra itinerante Pop Air. Siete pronti a tuffarvi tra nuvole di palloncini? E a passeggiare fra una tribù di...