Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Attualità

Braccialetti rossi, perchè la malattia non faccia paura

Giovani e ammalati. Si evita volentieri di soffermarsi sul problema. Si parla invece di ragazzi alle prese con la malattia, con coraggio e leggerezza, Braccialetti Rossi, la fiction in onda in prima serata su Rai 1 da domenica 26 gennaio. E’ Rocco, un bambino di 11 anni in coma, la voce narrante della serie prodotta da Palomar e diretta da Giacomo Campiotti, che racconta la lotta di sei ragazzi per la vita, in un ospedale. Ma anche la loro amicizia, le loro speranze e le loro risate. Perché la malattia, anche quando è grave, ha una sua quotidianità da affrontare. Basata sul format Polseres vermelles , fiction catalana che ha fatto fortuna in Spagna , ci racconta le storie di Rocco, Davide, Toni, Cris, Vale e, infine, Leo, leader del gruppo. Ciascuno di loro lotta contro la propria malattia, ciascuno lo fa con la forza e la sfacciataggine che hanno solo i ragazzi, che non hanno paura di chiamare le cose con il proprio nome. Una storia di speranza, raccontata con umorismo e leggerezza, che ha conquistato anche un grande del cinema come Steven Spielberg, che ne ha acquistato i diritti per gli Usa. All’adattamento americano per la rete Abc sta lavorando Marta Kauffman, autrice di Friends. La musica, così importante nella vita dei ragazzi, è una parte importante anche nella fiction. La colonna sonora di ogni episodio è affidata ad un big della musica italiana : Vasco Rossi, Emis Killa, Tiziano Ferro, Emma Marrone e Laura Pausini. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...