Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Attualità

Braccialetti rossi, si scrive la seconda serie

Per Braccialetti rossi , la fiction Rai che ha conquistato il pubblico televisivo nella sua prima stagione, si prepara la seconda stagione e in queste giorni sono trapelate diverse anticipazioni: prime fra tutte, la morte di Leo e il ritorno dell’anoressia di Cris. Il produttore della serie, Carlo Degli Esposti , dice la sua: “ Non me lo aspettavo tutto questo successo perché quando la Rai ha accolto la mia proposta, il risultato di ascolto era secondario rispetto al servizio pubblico televisivo che eravamo intenzionati ad offrire. Il risultato è stato una conferma rispetto al fatto che bisogna avere coraggio nel proporre ai telespettatori delle storie nuove. Occorre fare dei programmi che piacciono ai ragazzi e i risultati si vedono immediatamente” . Sulle anticipazioni trapelate in questi giorni, Degli Esposti ha smentito ogni illazione: “ Il futuro della serie è complesso perché io parto sempre dalla scrittura per cui non sono legato a dei tempi bensì alla qualità della scrittura, che stiamo attualmente avviando. Nessuna delle notizie circolate è minimamente attendibile. Non è abitudine della Palomar dare anticipazioni . Quando passiamo da una fase all’altra lo diciamo. Abbiamo un rapporto trasparente con il nostro pubblico, quindi per ora stiamo ancora scrivendo ed è presto per definire le prossime trame“. E sulla complessità del tema trattato, Degli Esposti è molto diretto:  “Raccontare la vita è molto complesso, questa è una storia non sui ragazzi ma dentro i giovani, per cui come tutte le storie di vita è complicata da scrivere. Quelle che sono semplici da scrivere sono delle minchiate“.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...