Dopo la Russia anche il Brasile mette da parte le e-mail per le questioni di Stato più importanti per difendersi da casi come il Datagate. “Per le comunicazioni importanti non uso più la posta elettronica” , ha detto il ministro della Difesa brasiliano , Celso Amorim, sulla scia dell’impatto che il caso ha avuto nel Paese sudamericano. “ Oggi, appena pigio un tasto, il mio computer si collega direttamente con Microsoft. Questa è una realtà e siccome sono il ministro della Difesa, quando devo dire qualcosa di importante non lo faccio via mail, ma tramite altri mezzi ”, ha precisato Amorim durante un dibattito in Senato sul tema della vulnerabilità informatica del Brasile.
Brasile, paura e-mail per i ministri

Guarda anche: