Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2014 | Attualità

Brunetta, esposto contro Crozza e Ballarò

Renato Brunetta non ha mai gradito molto l’umorismo di Maurizio Crozza e ora ha deciso di presentare un esposto all’Autorità garante per le comunicazioni in merito all’introduzione satirica fatta dal comico genovese alla puntata di Ballarò di martedì 21 gennaio.  Brunetta denuncia ad Agcom “la palese violazione del testo unico della radiotelevisione e del codice etico Rai” , e chiede un intervento del regolatore dei media per sanzionare Corzza e garantire l’osservanza delle norme.  “Martedì 21 gennaio scorso – dice l’esposto – è andata in onda una nuova puntata della trasmissione condorrà da Giovanni Floris, Ballarò  […]. L’intervento del comico genovese ha avuto toni fortemente offensivi, insultanti e gravemente lesivi della dignità degli esponenti di Forza Italia e del suo leader, Silvio Berlusconi” . Secondo Brunetta, capo gruppo di Forza Italia alla Camera, il conduttore non ha fatto nulla per dissociarsi dalle dichiarazioni di Crozza,  motivo per cui il provvedimento dovrebbe colpire anche il talk show di Rai 3. http://youtu.be/M4O30bahSZQ

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...