Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Attualità

Brunetta: la Rai chiarisca i costi del Festival

Chiarezza su costi e ricavi di Sanremo . Il presidente dei deputati di Forza Italia Renato Brunetta ha presentato un’i nterrogazione al presidente della Commissione parlamentare per la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, Roberto Fico, per chiedere ai vertici di viale Mazzini di rendere noti i costi e i ricavi dell’ultima edizione del Festival e gli accordi pubblicitari per la messa in onda di spot gratuiti a causa dei bassi ascolti registrati in questa edizione. “Sabato scorso, 24 febbraio – ha scritto il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati  – si è conclusa la 64esima edizione del Festival della canzone italiana, con la conduzione, per il secondo anno consecutivo del giornalista Fabio Fazio e della comica Luciana Littizzetto. L’edizione di quest’anno ha fatto registrare, indubbiamente, un forte calo d’ascolti, sia per quanto riguarda le percentuali di share, sia per quanto concerne il numero degli spettatori; lo share medio ottenuto nelle cinque puntate del Festival di quest’anno è stato pari al 39,3%, rispetto allo scorso anno in cui la kermesse canora aveva superato il 47% di share, nella media delle cinque serate. L’altro dato, in controtendenza, ha riguardato i telespettatori, con una media delle cinque serate di 9 milioni, ben 3 in meno rispetto all’edizione 2013 del Festival, seguita da una media di 12 milioni di telespettatori”. “Da notizie di stampa si è appreso che la realizzazione del Festival 2014 avrebbe avuto un costo pari a 18 milioni di euro, 7 milioni dei quali riguardanti la convenzione con il comune di Sanremo. Si apprende anche che i ricavi pubblicitari netti sarebbero pari a 20 milioni 140 mila euro. Nei giorni scorsi, sono state pubblicate numerose notizie, in relazione a possibili compensazioni pubblicitarie gratuite, che la Rai dovrebbe accordare, da contratto, ai propri inserzionisti, alla luce dei deludenti dati d’ascolto fatti registrare dall’edizione 2014 del Festival. In una nota stampa ufficiale, la Rai conferma che ci saranno, secondo le modalità consuete di mercato, eventuali spazi compensativi, laddove richiesti, senza però specificare l’impatto economico che avrà l’eventuale concessione di questi spazi pubblicitari per gli inserzionisti e quindi concessi da Rai a titolo gratuito”. Il presidente Brunetta ha chiesto se il presidente e il direttore generale della Rai, Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi , “intendano, anche attraverso la partecipazione ad un’audizione da convocare ad hoc presso la Commissione di vigilanza Rai, quantificare puntualmente tutti i costi e i ricavi sostenuti per la realizzazione dell’edizione 2014 del Festival di Sanremo, compresi i  compensi percepiti dai conduttori, dagli ospiti e dai collaboratori”.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...