Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2013 | Attualità

Bullismo online, allarme inglese per i social

Ogni giorno più di un milione di teenager britannici sono vittime di bullismo online : lo rivela un’ampia ricerca realizzata in Gran Bretagna. L’esplosione dei social network ha fatto sì che  7 ragazzi su 10, di età compresa tra i 13 e i 22 anni, siano oggetto di cyber-attacch i, scrive l’ Independent , citando la ricerca condotta dall’organizzazione anti-bullismo Ditch The Label. Il fenomeno è in aumento e attualmente a essere c olpiti sono circa 5,43 milioni di giovani, con ragazzi e ragazze colpiti allo stesso modo. Facebook è il social network dove sono più diffusi gli insulti, più del doppio rispetto alle altre piattaforme: più della metà degli utenti ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo, in confronto al 28% delle vittime su Twitter e del 26% rilevato su Ask.fm. A più di 10mila giovani è stato chiesto di raccontare le loro esperienze e di dare un giudizio sulla gravità degli attacchi compreso tra 1 e 10: uno su cinque ha risposto di essere stato attaccato ogni giorno con un li vello di cattiveria oscillante tra 8 e 10.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...