Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2014 | Attualità

Bundchen all’esame del fisco, per colpa di Forbes

Gisele Bundchen ha puntato il dito contro la rivista Forbes , che ritiene la principale responsabile della revisione contabile a cui è stata sottoposta dagli agenti dell’Internal Revenue Service per averla piazzata in cima alla classifica delle top-model più pagate del pianeta per il settimo anno consecutivo , quantificandole un introito di 42 milioni di dollari per la stagione 2012-2013. Che sono comunque 3 in meno dell’annata precedente ma ben 17 in più rispetto al 2009 e addirittura 34,5 in più dell’attuale seconda classificata, Miranda Kerr. “Tutto ciò è molto triste – ha spiegato Gisele a un giornale online – perché le persone che scrivono queste notizie non hanno accesso al mio conto corrente. E’ vero, guadagno molto, ma non così tanto come invece scrivono. A causa della classifica di Forbes sono già stata sottoposta a revisione contabile negli Usa, ma onestamente essere o meno in quella lista non mi interessa”.  Le sue risentite parole hanno attirato la puntualizzazione di Forbes che infatti hanno subito precisato “come non sia necessario conoscere la differenza fra Proenza e Prada per poter azzardare una previsione intelligente sui guadagni annuali della Bundchen , visto che il lungo elenco di contratti di sponsorizzazione pluriennali con Pantene Pro-V, H&M, Chanel, Louis Vuitton e Oral B lascia facilmente prevedere che sia una cifra considerevole”. 

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...