Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2014 | Attualità

Cairo rassicura: Santoro resta a La7

Michele Santoro non traslocherà a fine stagione. Il conduttore salernitano resterà a La7 , rete con cui collabora da tre anni, nonostante il calo d’ascolti registrato nelle ultime settimane dalla sua trasmissione, Servizio Pubblico . Il rapporto tra Santoro e La7 sembrava raffreddatosi , non solo per questioni di auditel, e Il Giornale aveva ipotizzato un ritorno Rai o comunque una separazione tra il canale di Urbano Cairo e il giornalista. E’ stato lo stesso Cairo a mettere le cose in chiaro, con una lettera al quotidiano in cui annuncia in buona sostanza il rinnovo dell’accordo con Servizio Pubblico . “ Michele Santoro, che da tempo Il Giornale  sta utilizzando come suo bersaglio mobile, è una colonna portante del palinsesto de La7 e anche quest’anno sta registrando ascolti molto importanti e in doppia cifra (da settembre a marzo, in 22 puntate, ascolto minuto medio 2.266mila e share del 10.11%) – dice la missiva dell’editore – . La7 è assolutamente soddisfatta dei risultati ottenuti da Santoro, che ha un rapporto biennale con La7 e che La7 ha in animo di poter prolungare”.  Servizio Pubblico continuerà dunque ad arricchire il palinsensto informativo del settimo canale.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...