Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Agosto 2021 | Ambiente, Attualità, Economia

Calabria, incendi anche in una foresta patrimonio Unesco

Un imponente fronte di incendio in Calabria sul versante ionico dell’Aspromonte sta creando una situazione di emergenza in particolare nella zona del Comune di San Luca. Le fiamme stanno interessando anche le Faggete Vetuste un’area patrimonio mondiale dell’umanità. Mezzi aerei antincendio e squadre di terra stanno intervenendo per arginare le fiamme che potrebbero avere un’origine dolosa.

Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Antonino Spirlì ha auspicato “che l’attuale spiegamento di forze sia sufficiente per far rientrare l’emergenza al più presto. Un’emergenza rispetto alla quale è necessario ritrovare il giusto senso della responsabilità e dell’opportunità, soprattutto da parte dei rappresentanti istituzionali. Non sono più disposto ad ammettere dichiarazioni e atteggiamenti tipici delle campagne elettorali, né, tanto meno, attacchi sferrati contro chi, con coraggio e abnegazione encomiabili, sta lavorando per circoscrivere e infine mettere fine agli incendi che stanno devastando la nostra regione”. Spirlì ha anche aggiunto che “purtroppo, dobbiamo ancora fare i conti con i continui attacchi dei piromani, il cui scopo è, ormai chiaramente, quello di distruggere il nostro inestimabile patrimonio boschivo, urbanistico e culturale. Per fermare questi individui sarebbe opportuno un deciso inasprimento delle pene, altrimenti questa furia criminale è destinata a durare ancora molto a lungo”.

Incendi da giorni interessano nella stessa Regione Calabria numerose zone del Reggiano. In un mese si contano circa 170 i roghi che hanno colpito ampie aree devastando ettari di terreno agricolo, attività produttive e abitazioni.

Le temperature particolarmente alte di questi giorni facilitano l’innesco di nuovi focolai. 

Di Redazione

Guarda anche:

Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...
Geroglifici

Egitto-Italia, le relazioni culturali si giocano anche online

Dal Museo Egizio del Cairo che ha ospitato il Museo Virtuale Italiano, alla spedizione archeologica a Saqqara raccontata dal sito del Museo Egizio di Torino: la civiltà dei Faraoni come ponte...
Castel del Monte, patrimonio dell'Unesco. Nel comune si tiene la manifestazione QOCO

A Castel del Monte QOCO, gara internazionale di chef

Dopo 10 anni di stop il Concorso Internazionale per Giovani Cuochi torna il 24-25-26 marzo 2023, per volontà del Comune di Andria, l'Associazione Nazionale Città dell'Olio e la collaborazione di...