Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Attualità

Calimero fa 50 anni in 3D

Calimero si fa tridimensionale . Dal guscio bianco di un uovo rotto, a metà, usciva cinquant’anni fa il pulcino televisivo piccolo e nero apparso per la prima volta nel Carosello per pubblicizzare il marchio Ava. In origine il piccolo pulcino era un pulcino normale, poi cadde nella fuliggine e si sporcò , divenne nero e irriconoscibile agli occhi della madre. Così, grazie al detersivo C alimero tornò bianco. Da allora sono passati cinquant’anni dalla prima apparizione televisiva del personaggio creato da Nino, Tony Pagot e Ignazio Colnaghi e saranno festeggiati con 104 nuovi episodi con il pulcino in tridimensionale che andranno in onda su  Rai 2 e Rai YoYo alla fine del 2013 . Gli episodi dovrebbero andare in onda di mattina , nel contenitore Cartoon Flakes per la durata di 11 minuti ciascuno. Intanto il successo del personaggio ha varcato i   confini nazionali : è ancora oggi un cartone animato di successo, usato in molti altri spot pubblicitari e riconosciuto persino in Giappone.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...