Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2007 | Economia

Calo della pirateria in Italia

Lo studio sulla pirateria di Idc, commissionato da Business Software Alliance (Bsa), ha rilevato un tasso di illegalità stabile al 36% in Europa e in lieve calo, del 2%, in Italia.  La Ue aveva registrato un calo di un punto, dal 37% al 36%, dal 2003 al 2005. Nel nostro paese la pirateria è cresciuta dal 49% del 2003 al 53% del 2005, per poi rientrare con il 51% del 2006 . L’Italia rimane però anche nel 2007 nella “Watch List” del Ministero per il Commercio Usa per insufficiente tutela della proprietà intellettuale. “Il dato tendenziale è positivo , specie per il nostro paese, l’unico nell’Europa occidentale ed economicamente sviluppata ad avere tassi di pirateria quasi balcanici – ha commentato Luca Marinelli, presidente di Bsa Italia -. Ma molto resta ancora da fare, perché abbiamo pur sempre un 51% di software illegalmente utilizzato: insomma, più di un programma su due installati sui pc italiani è privo di regolare licenza. Dobbiamo continuare a lavorare perché l’impegno a favore della legalità veda schierati insieme mondo aziendale, mondo associativo e mondo politico-istituzionale”.  Lo studio Idc ha sottolineato inoltre che la diffusione delle connessioni a banda larga nei paesi più industrializzati ha portato internet a diventare il principale canale distributivo di software illegale , mentre nelle economie emergenti vanno ancora per la maggiore i cd-rom contraffatti. L’istituto di ricerca ha stimato che nell’arco dei prossimi quattro anno verranno investiti in software per computer oltre 250 miliardi di euro.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...