Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Attualità

Caos a La7 dopo il flop dei nuovi programmi

Giorni travagliati a La7 : l’inizio della nuova stagione televisiva non sta portando i risultati sperati al canale di Urbano Cairo, che oltre a fronteggiare gli scarsi ascolti delle trasmissioni esordiente deve fare i conti con le ristrettezze di bilancio e i rinnovi contrattuali. Solo Servizio Pubblico e Michele Santoro hanno confermato il legame con i telespettatori emerso lo scorso anno (nonostante la prima puntata in discesa dell’1,5% quanto a share), mentre Piazzapulita ha subito un brusco calo (dal 6,3 al 3,9%), e il duo Linea Gialla – La Gabbia non ha fatto centro nelle prime puntate. Salvo Sottile, fermo a poco più del 2%, e Gianluigi Paragone, che naviga attorno al 3% , hanno deluso le attese e già si vocifera di un possibile rimpasto del palinsesto a fine autunno. Il patron Urbano Cairo, nel frattempo, deve sciogliere anche  i nodi contrattuali di Lilli Gruber , cui è stato offerto un rinnovo al ribasso nonostante i buoni ascolti nella fascia pre-serale, e degli ex collaboratori di Gad Lerner, che hanno intentato causa alla rete dopo il blocco estivo imposto a L’Infedele . 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...