Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2013 | Attualità

Capranica lascia la Rai, con polemica

Antonio Capranica abbandona malamente la Rai : lo storico corrispondente da Londra ha deciso di lasciare l’azienda “per giusta causa” , dopo che il rifiuto di un incentivo per lasciare la tv pubblica prima della fine naturale del contratto ha portato a reazioni “inammissibili e offensive” da parte dei vertici di viale Mazzini. Capranica se ne va intentando una causa legale contro la Rai , accusata di aver esercitato  “pressioni crescenti” e di “persecuzione” nei suoi confronti. “ Non avrei mai immaginato di lasciare in questo modo l’azienda della mia vita – ha dichiarato il giornalista – , dopo oltre un quarto di secolo di servizio onorevole e immacolato in ogni angolo di mondo. Troncare questo rapporto con effetto da oggi, come ho appena comunicato alla direzione del personale, è per me l’unica possibilità di reazione” . “Ho respinto finora gli attacchi rivoltimi ( un’indagine dell’azienda su presunte violazioni burocratiche , ndr) , dimostrandone l’infondatezza, ma né la mia salute né la mia dignità mi consentono di rimanere ulteriormente in Rai – ha proseguito Capranica, ricordando come sia stato prima esautorato dalla gestione della sede di Londra, poi invitato ad andarsene con la promessa di far decadere ogni indagine disciplinare nei suoi confronti – […] . Non mi resta, con profonda amarezza, che sbattere la porta e andare dritto nelle aule dei tribunali, chiedendo ai giudici la tutela dei miei diritti e della mia onorabilita’ contro il vertice Rai” .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...