Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2006 | Innovazione

Case discografiche ora minacciate anche dal Bluetooth

Uno studio congiunto del settimanale “New Media Age” e di “Intuitive Media”, che ha preso in considerazione 1.500 piccoli britannici fra i 6 e i 13 anni, ha registrato l’ammissione dei più giovani, il 29%, di fare uso della tecnologia Bluetooth per scambiarsi file musicali, senza rispettare i diritti d’autore. Il 44% ha affermato di non farlo spesso ma che è nelle sue intenzioni approfittarne. Il 72% della categoria in esame possiede un proprio cellulare. Fra i bambini di età compresa tra gli 8 e i 9 anni è il 53% ad avere un telefono cellulare. Il 27% degli intervistati ha affermato di non voler condividere musica, l’80% ascolta musica mentre è in movimento e il 30% usa il cellulare come principale lettore portatile di file musicali.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...