Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

L’Accademia della Crusca ha organizzato, con la Provincia di Firenze, un convegno di studi (Firenze – 11 maggio) per analizzare l’incidenza che ha il nuovo linguaggio usato negli sms sulle strutture della lingua italiana. Una squadra di docenti universitari e il...
Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

In Egitto loghi e suoneria conquistano gli utenti

Il download da telefonino è ormi prassi comune. In Egitto, ad esempio, il 20,2% dei venti milioni di possessori di telefonini usa il cellulare per scaricare suonerie e loghi e il 16% per inviare messaggi audio o sms vocali. Il 76% utilizza il cellulare in modo più...
Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

Motorola brevetta schermo Lcd a energia solare

Per ragioni ecologiche e di marketing i grandi produttori di alta tecnologia stanno esplorando le possibilità date dall’utilizzo dell’energia solare. Il colosso della telefonia mobile Motorola, secondo nel suo settore solo a Nokia, ha depositato un brevetto per...
Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

DoCoMo annulla l’accordo con Hutchison Essar

Il gigante della telefonia mobile giapponese Ntt DoCoMo ha annunciato la cancellazione del contratto siglato con l’operatore indiano Hutchison Essar che prevedeva la distribuzione del servizio di internet mobile “i-mode” in India.  La mossa di DoCoMo segue...
Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

Arriva un nuovo quotidiano milanese

“Cronacaqui”, nuovo quotidiano milanese, sarà in edicola a partire da mercoledì otto maggio nel capoluogo lombardo e nella provincia. La testata, che per i primi dieci giorni sarà distribuita gratuitamente assieme a qualunque altro quotidiano, si occuperà...
Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

Consultazione su rete entro il 4 luglio

La consultazione pubblica sul documento dell’Autorità per le comunicazioni relativa alla separazione delle rete d’accesso di Telecom Italia si concluderà il prossimo 4 luglio. Partono da oggi i sessanta giorni previsti dall’Authority per dare modo ai...