Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

Il 24 giugno, in concomitanza con la settimana della moda maschilea Milano, esordisce “M”. Il periodico a cadenza semestraledi Rcs sarà pubblicato in inglese e italiano, costerà 5,90 euro esarà disponibile in Europa, Stati Uniti, Giappone, Australia e ArabiaSaudita....
RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

FRANCIA-ITALIA INSIEME PER SATELLITE

Accordo fra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Centro francese di studi spaziali. L’intesa prevede il lancio nel 2010 di un satellite geostazionario per trasmissioni in banda larga al servizio delle attività di difesa e protezione civile.
RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

LE MONDE BLOCCATO IN TIPOGRAFIA

Il quotidiano francese “Le Monde” mercoledì 21 giugno non è uscito in edicola. La pubblicazione è rimasta bloccata alla tipografia di Ivry sur Seine (Val de Marne) a causa di contrasti con una parte del sindacato dei poligrafici.
RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

CRESCITA TELEFONIA MOBILE PARTE DA PAESI POVERI

Gli esperti del settore affermano che la crescita del mercato della telefoniamobile partirà dallo sviluppo delle economie più povere. Alcunericerche stimano che sono al momento 2,2 miliardi gli utenti ditelefonia mobile in tutto il mondo e arriveranno a quota tre...
RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

CLUB DAB OTTIENE AUTORIZZAZIONE PER RADIO VIA SATELLITE

Il Club Dab Italia, consorzio al quale partecipano emittenti radiofoniche private nazionali, ha ottenuto dal ministero delle Comunicazioni l’abilitazione alla sperimentazione e alla gestione ordinaria di reti terrestri per la radiodiffusione a ricezione diretta da...
RCS LANCIA UN NUOVO PERIODICO SEMESTRALE “M”

LA MUSICA SUI CELLULARI ESPOLDERà ENTRO IL 2010

Secondo Idc il mercato statunitense della musica su cellulari produrrà 50 milioni di utenti per un ricavo di oltre un miliardo di dollari entro il 2010. Secondo lo studio la fascia d’età più sensibile del settore non sarà quella di giovani e adolescenti ma quella...