Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

AIIP CHIEDE AD AGCOM SPIEGAZIONI SU OK A LANCIO NUOVA ALICE TELECOM

MCCLELLAN SI DIMETTE DA CASA BIANCA

Scott McClellan, portavoce della Casa Bianca, si è dimesso. A comunicare la rinuncia è stato lo stesso McClellan affiancato da George W. Bush che lo ha elogiato per il lavoro svolto affermando che sarà difficile sostituirlo. Anche Karl Rove, principale consulente...
AIIP CHIEDE AD AGCOM SPIEGAZIONI SU OK A LANCIO NUOVA ALICE TELECOM

GIORNALI MAROCCHINI DIFFAMATORI

La giustizia marocchina ha condannato due giornali per diffamazione a un totale di circa 300 mila euro di danni. “Le Journal Hebdomadaire” dovrà pagare 270 mila euro a un centro di ricerca europea (giornalista e direttore 4.500 a testa), mentre il quotidiano “Al...
AIIP CHIEDE AD AGCOM SPIEGAZIONI SU OK A LANCIO NUOVA ALICE TELECOM

NEL 2011 CELLULARE SARà PORTAFOGLIO

I 25 milioni di utenti che si servono del telefono cellulare in Nord America potrebbero dal 2011 utilizzarlo come portafoglio mobile. Lo sostiene In-Stat che afferma che il mercato potrebbe svilupparsi solo adottando una tecnologia che offra la possibilità di...
AIIP CHIEDE AD AGCOM SPIEGAZIONI SU OK A LANCIO NUOVA ALICE TELECOM

FRANCE SOIR: A RISCHIO AIUTI DI STATO, CONTINUA SCIOPERO

Il ministro francese della Cultura e della Comunicazione Renaud Donnedieu de Vabres ha precisato che “France Soir” continuerà a beneficiare degli aiuti di stato solo se manterrà la vocazione di quotidiano d’informazione politica. Il progetto di rilancio della testata...
AIIP CHIEDE AD AGCOM SPIEGAZIONI SU OK A LANCIO NUOVA ALICE TELECOM

IL GAZZETTINO, SOCI CHIEDONO DISSEQUESTRO 59% DELLE AZIONI

I soci in Sep de “Il Gazzettino” hanno chiesto il dissequestro delle azioni di loro proprietà, pari al 59%, nelle mani del tribunale di Venezia. La richiesta arriva dopo il parere sfavorevole del tribunale di Padova alla famiglia Benetton, che contestava agli altri...