Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2006 | Innovazione

SKYPE FA CHIAMARE GRATIS 100 MILIONI DI PERSONE E SIGLA ACCORDO CON 3

Cento milioni di utenti registrati in 219 paesi: questo l’ambizioso traguardo raggiunto da Skype, società che fa capo a eBay. La proposta dell’azienda è semplice: basta scaricare un software, avere una connessione al web per chiamare gratuitamente altri utenti Skype in qualsiasi punto del mondo. E’ possibile anche telefonare a chi Skype non ce l’ha a prezzi competitivi. Ed è questa una delle voci economiche che va a formare i ricavi della società, oltre ad altri servizi premium come voicemail, suonerie, offerte per le Pmi, royalties e fees attraverso un programma di certificazione di partner e prodotti targati Skype. La società ha siglato un accordo con 3 Italia, l’introduzione avverrà gradualmente e partirà con un pacchetto dotato di pc-card. La società ha lanciato Skypecasts che consente di avere conversazioni online fino a 100 persone. Skype è sbarcata nel nostro paese circa un mese fa. “L’Italia – sottolinea Enrico Noseda, country manager Skype Italia – è il primo paese in Europa in termini di crescita ed è fra i primi dieci del mondo per numero di utenti”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...