Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

L’Autorità per le telecomunicazioni norvegese Npt ha messo a confronto i prezzi del 2005 delle tariffe telefoniche di trenta paesi. L’Italia non è certo ai primi posti nella convenienza: nelle tariffe per la telefonia fissa infatti si trova al 17° posto. Ma la vera...
PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

TROPPI SMS FANNO VENIRE I CRAMPI

In U.K. ogni giorno sono inviati più di 93,5 milioni di sms e il digitarli ha portato a un vertiginoso aumento dei casi di crampi ai muscoli delle mani. E’ quanto risulta da un sondaggio commissionato da Virgin Mobile. Le persone che hanno infiammazioni del polso e al...
PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

PARTE RADIO 19 DEL GRUPPO PERRONE

Nasce Radio 19, emittente del gruppo Perrone, editore de “Il Secolo XIX”. Notiziari ogni ora, sette appuntamenti giornalieri su viabilità e traffico, spazi dedicati allo sport e programmi di intrattenimento soprattutto per i giovani.
PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

EMMOTT LASCIA THE ECONOMIST

Dopo 13 anni Bill Emmott, direttore responsabile di “The Economist”, ha annunciato di voler lasciare la rivista. Sotto la sua direzione la testata ha raddoppiato la sua tiratura superando il milione di copie a settimana. Emmott è stato il 15esimo direttore della...
PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

MOVILES TAGLIA COSTI SMS

Il principale operatore telefonico spagnolo Telefonica Moviles ha ridotto i costi per sms da 0,15 a 0,075 euro e per mms via cellulare, prima fatturati per ilobyte, a 0,28 euro l’uno. La tariffa mensile è 2 euro.
PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

LA ROSEA VINCE IN LETTORI

“La Gazzetta dello sport” con 3.674.000 lettori è il quotidiano più letto. Seguono “Repubblica” e “Corriere della sera” con 2.958.000 e 2.941.000. I lettori complessivi sono 21.410.000 (+1,7%). E’ quanto emerge dai dati Audipress/II che cumulano quelli della primavera...