16 Feb, 2006 | Innovazione
Siemens potrebbe smantellare la sua divisione di telecomunicazione per venderne le singole unità o per creare delle partnership. Nell’ultimo trimestre Siemens Com ha perso 43 milioni di euro. Per il momento la società tedesca ha avuto contatti con la rivale finlandese...
16 Feb, 2006 | Innovazione
Repoters senza frontières plaude al decreto dell’Authority che ha condannato l’abuso che il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fa dei media. Mediaset dovrà pagare una multa di 150 mila euro per aver violato la legge sulla par condicio con la trasmissione...
16 Feb, 2006 | Innovazione
Secondo la ricerca Handicap e media promossa dalla fondazione Matteotti, i media nazionali danno un’immagine della disabilità inadeguata. Molto spazio è offerto a fatti di cronaca o interventi straordinari, ma non è dato alcun rilievo alla quotidianità dei problemi...
16 Feb, 2006 | Innovazione
La copertina di Millecanali di febbraio è dedicata al rilancio di Profit. In un’intervista il suo fondatore Raimondo Lagostena spiega i suoi progetti di sviluppo. Nella sezione Satellite & Communications le notizie principali riguardano l’ultima edizione degli...
16 Feb, 2006 | Innovazione
L’Authority per le garanzie nelle comunicazioni ha firmato con il Cnipa un accordo di collaborazione biennale sull’utilizzo di sistemi avanzati di comunicazione. L’accordo prevede il supporto del Cnipa per la pianificazione informatica dell’Autorità e consulenze sul...
16 Feb, 2006 | Innovazione
Microsoft ha annunciato un accordo per il lancio in Europa del primo cellulare che riceverà la tv. I nuovi telefoni sono il risultato di un accordo raggiunto tra l’operatore telefonico British Telecom e Virgin Mobile. BT venderà infatti Movio, il prodotto di...