E’ attiva la nuova regolamentazione Ue che obbliga operatori telefonici e fornitori di accesso internet a conservare i dati delle comunicazioni per un tempo tra i sei mesi e i due anni. Nella lotta a terrorismo e criminalità organizzata, le società devono fornire ora, provenienza e destinatario di ogni chiamata. La privacy rimane però sui contenuti esatti di chiamate, e-mail, sms e connessioni internet.
DIRETTIVA UE SU DATI TELEFONICI E WEB, CONSERVAZIONE OBBLIGATORIA

Guarda anche: