26 Gen, 2006 | Innovazione
I mass media devono essere responsabili, protagonisti della verità e promotori della pace. E’ questo l’appello che Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giornalisti. Secondo il Papa i mezzi di comunicazione cessano di essere una grande tavola rotonda di confronto...
26 Gen, 2006 | Innovazione
Una ricerca commissionata da Toshiba ha rilevato che la maggior parte dei consumatori non sfrutta appieno i vantaggi dei laptop col wi-fi incorporato e che solo in pochi navigano col laptop quando sono fuori casa. L’11% lo usa in hotel, il 7% in treno, il 3% nei bar e...
26 Gen, 2006 | Innovazione
Il segretario nazionale della Fnsi Paolo Serventi Longhi ha chiesto che la Fieg riconosca la legittimità delle posizioni della Federazione nazionale della stampa, così come la Fnsi ha fatto nei confronti della stessa Fieg. A proposito delle trattative per il rinnovo...
26 Gen, 2006 | Innovazione
JiWire ha comunicato che nel 2005 il numero degli hotspot gratuiti in Europa è aumentato del 17%. In Francia la crescita è di oltre il 100% e nel Regno Unito quasi il 40%. Nel mondo sono ormai oltre 100.000. Joe Brunoli di free-hotspot.com, ha annunciato l’intenzione...
19 Gen, 2006 | Innovazione
Secondo i dati forniti dall’organismo britannico di controllo della diffusione della stampa (ABC-Audit Bureau of Circulation), nel 2005 i lettori sono diminuiti del 3% (nel 2004 erano scesi del 2%). A resistere meglio alla fuga di lettori sono i quotidiani di qualità...
19 Gen, 2006 | Innovazione
L’autorità per le tlc del Bangladesh ha chiesto alle compagnie telefoniche di bloccare le chiamate gratuite notturne dai cellulari. Alla base della decisione ci sono le lamentele dei genitori che sostengono che le chiamate notturne traviano i figli. A offrire...