19 Gen, 2006 | Innovazione
La Banca d’investimento europeo ha prestato 190 milioni all’Ungheria per potenziare le infrastrutture del suo sistema radiotelevisivo. La modernizzazione e l’ampliamento del network delle telecomunizioni ungheresi è in linea con l’Hungarian Government’s Information...
19 Gen, 2006 | Innovazione
Il progetto di sperimentazione di copertura WiMax di Alvarion in Val d’Aosta, avviato a ottobre e coordinato dalla fondazione Ugo Bordoni, proseguirà per altri sei mesi. L’ha comunicato il consorzio Elmat-Hexilan-Lucent Technologies; quest’ultima ha svolto il ruolo di...
19 Gen, 2006 | Innovazione
Il Governo ha impugnato alcune parti della legge della Valle d’Aosta 25/2005 volta a ’garantire la tutela della salute della popolazione esposta alle emissioni elettromagnetiche e a disciplinare l’installazione e l’esercizio di stazioni radioelettriche e di altre...
19 Gen, 2006 | Innovazione
Forrester Research ha pubblicato le previsioni sulle tendenze del mercato della telefonia mobile. Gli apparecchi di terza generazione domineranno dal 2010, quando il 61% degli europei avrà un telefono 3G. Entro il 2008 solo il 3% degli utenti europei di telefonini...
19 Gen, 2006 | Innovazione
A febbraio esce Ortofrutta italiana, il primo mensile bilingue italiano del settore. Edito da Sole 24 Ore Edagricole, tratta i prodotti, i gusti dei consumatori e le esigenze di chi vende. La tiratura iniziale è di 20 mila copie.
12 Gen, 2006 | Innovazione
Entrerà in carica il primo febbraio il nuovo direttore de Il Messaggero. Si tratta di Roberto Napoletano, attualmente condirettore della testata, che prende il posto di Paolo Gambescia. Quest’ultimo da quasi dieci anni collabora con il Gruppo Caltagirone Editore: è...