26 Gen, 2006 | Innovazione
L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni non prevede l’introduzione di obblighi di natura regolamentare per i gestori di telefonia mobile presenti in Italia perché le condizioni del mercato in cui operano Tim, Vodafone, Wind e H3G risultano essere...
26 Gen, 2006 | Innovazione
La free press entra nelle rilevazioni Audipress. A partire dalla prossima primavera Leggo, City e Metro vedranno monitorato il loro lettorato. Lo ha deciso il consiglio direttivo della società che si occupa della ricerca sulle readership, approvando una deroga...
26 Gen, 2006 | Innovazione
Class Editori diventa il settimo azionista di Le Monde Sa, che ha deciso di rinforzare la sua struttura finanziaria e sviluppare le sue attività aumentando il capitale. Due le ragioni dell’ingresso di Class Editori: Le Monde è uno dei pochissimi giornali in Europa...
26 Gen, 2006 | Innovazione
Lo scorso anno sono stati uccisi 150 fra giornalisti e operatori dei media e la situazione può solo peggiorare se i leader politici non prenderanno provvedimenti per portare davanti alla giustizia gli assassini. Lo afferma l’International Federation of Journalists...
26 Gen, 2006 | Innovazione
Il New York Times chiude il quarto trimestre con un utile netto in calo del 41% a 64,8 milioni di dollari contro i 10,2 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio. Il fatturato è salito del 3% a 931 milioni. Per il 2006 la società editrice del quotidiano...
26 Gen, 2006 | Innovazione
L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni guidata da Corrado Calabrò ha stabilito che il canone Telecom Italia diminuirà in termini reali per le famiglie italiane nei prossimi due anni, mentre per le imprese potrà crescere nella misura massima del tasso di...