12 Gen, 2006 | Innovazione
Dal 19 febbraio sarà in onda in gran parte della Liguria Radio 19, l’emittente de Il Secolo XIX. Editoriale Perrone ha creato la radio con un investimento triennale di 4 milioni di euro, impiegati in gran parte per acquisire i sette impianti di trasmissione di Radio...
12 Gen, 2006 | Innovazione
Il ministro della Giustizia francese, Pascal Clément, ha annunciato una riforma della legge sulla stampa che mira a garantire ai giornalisti il diritto di proteggere le loro fonti. La normativa prevederebbe anche che, in caso di perquisizione a un giornalista, sia...
12 Gen, 2006 | Innovazione
E’ stata cancellata senza entrare nel merito la condanna per Fabrizio Gatti, giornalista de Il Corriere della Sera che il 17 novembre 2000 si spacciò per Roman Ladu, romeno irregolare, per poter entrare nel centro di prima accoglienza di Milano.
12 Gen, 2006 | Innovazione
Il Consorzio nazionale Wireless ha scelto di insediare la propria sede legale, e per ora anche quella operativa, nella città di Rieti. L’ente promuove l’utilizzo delle tecnologie senza fili nel mondo delle telecomunicazioni. I progetti del Consorzio saranno...
12 Gen, 2006 | Innovazione
Ricercatori cinesi hanno sviluppato Noah3000, il primo chip ad alta velocità con tecnologia Wedma (wideband code division multiple access) per i telefonini di terza generazione.
12 Gen, 2006 | Innovazione
Entrerà in carica il primo febbraio il nuovo direttore de Il Messaggero. Si tratta di Roberto Napoletano, attualmente condirettore della testata, che prende il posto di Paolo Gambescia. Quest’ultimo da quasi dieci anni collabora con il Gruppo Caltagirone Editore: è...