19 Gen, 2006 | Innovazione
Il Governo ha impugnato alcune parti della legge della Valle d’Aosta 25/2005 volta a ’garantire la tutela della salute della popolazione esposta alle emissioni elettromagnetiche e a disciplinare l’installazione e l’esercizio di stazioni radioelettriche e di altre...
19 Gen, 2006 | Innovazione
Secondo l’istituto di ricerca In-Stat, il mercato globale generato dal Wi-Max raggiungerà nel 2010 un giro di affari pari a 3,2 miliardi di dollari. Nel 2005 la tecnologia di rete senza fili che offre velocità maggiori rispetto al Wi-Fi ha generato 42 milioni di...
19 Gen, 2006 | Innovazione
A febbraio esce Ortofrutta italiana, il primo mensile bilingue italiano del settore. Edito da Sole 24 Ore Edagricole, tratta i prodotti, i gusti dei consumatori e le esigenze di chi vende. La tiratura iniziale è di 20 mila copie.
19 Gen, 2006 | Innovazione
L’autorità per le tlc del Bangladesh ha chiesto alle compagnie telefoniche di bloccare le chiamate gratuite notturne dai cellulari. Alla base della decisione ci sono le lamentele dei genitori che sostengono che le chiamate notturne traviano i figli. A offrire...
19 Gen, 2006 | Innovazione
Tele 2 lancia un’offerta che consente di non pagare il canone Telecom a fronte di una tariffa flat. Chi non è raggiunto dalle linee di Tele 2 potrà aderire all’offerta: il canone Telecom sarà rimborsato in bolletta.
19 Gen, 2006 | Innovazione
Secondo i dati forniti dall’organismo britannico di controllo della diffusione della stampa (ABC-Audit Bureau of Circulation), nel 2005 i lettori sono diminuiti del 3% (nel 2004 erano scesi del 2%). A resistere meglio alla fuga di lettori sono i quotidiani di qualità...