Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Samsung lancia il suo smartphone di punta e l’ennesima sfida ad Apple, presentando a New York il suo nuovo gioiello di famiglia, il  Galaxy S4 . Grazie alla funzione S Health tiene aggiornato l’utente sulla propria forma fisica , monitorando costantemente...
Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Twitter pronta per la musica a tutto volume

Twitter sta per entrare nel mondo della musica digitale. Il social network lancerà a inizio primavera una applicazione specifica che consentirà agli utenti di seguire canzoni e artisti preferiti, condividendo video e segnalazioni con i propri follower. La app è il...
Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Cambio della guardia, ad Android arriva Pichai

Fuori Andy Rubin, dentro Sundar Pichai. Android ha un nuovo capo e, forse, una nuova direzione. Rubin, tra i fondatori del sistema operativo e uomo di punta di Google, che ne cura lo sviluppo, lascia la sua creatura prediletta (ma non BigG) nelle mani di Pichai, che...
Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Bernabè punta ai nuovi servizi, Soru alle reti

C’è chi scommette sui servizi open access e chi sprona a investire nelle nuove reti. Il mondo italiano delle tlc è in evoluzione rapida, nonostante la recessione e la mancanza di un governo che funga da catalizzatore istituzionale per le idee e i finanziamenti...
Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Il costumer care ora è mobile

E’ disponibile per Android e iOs la nuova App MySorgenia che permette di comunicare l’autolettura del proprio contatore elettrico , in modo da avere sempre bollette allineate ai consumi effettivi, visualizzare e scaricare le ultime fatture, mettersi in...
Galaxy S4, il futuro in uno sguardo

Vevo lancia la tv on demand

Vevo lancia un nuovo canale digitale di musica, con anteprime, concerti e interviste inedite. Il sito di video musicali creato nel 2009 da Universal Music, Sony Music e YouTube ha deciso di conquistare una fetta di mercato che, secondo le case discografiche, prima...