Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Attualità

Catricalà: Rai privatizzata non prima del 2016

Intervenuto ai microfoni di Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 il viceministro dello Sviluppo economico Antonio Catricalà ha spostato l’orizzonte di una eventuale privatizzazione della Rai dichiarando che arriverà “ non prima del 2016”.  “Venderemmo un asset privo di valore. Ho parlato di privatizzazione di qualche asset della Rai quando la concessione era in piedi ed era bella lunga ”, ha spiegato. “Siamo a due anni dalla scadenza della concessione e parlare di privatizzazioni penso sia veramente anti economico. Sarebbe un fuor d’opera” , ha continuato Catricalà. Il viceministro ha poi rimarcato l’esigenza di un “ bollino ai programmi ”: senza, ha proseguito, “ non ci sarà il nuovo contratto di servizio tra Rai e Stato”. “Non demorderò e non firmerò, un contratto di servizio che non ce l’abbia”, ha giurato. “Il bollino ”, ha proseguito Catricalà, “è l’aspetto più rilevante oltre al fatto che abbiamo tolto la pubblicità dai programmi che riguardano i minori”. “ La Rai ha accettato con tutti i voti favorevoli e con una sola astensione, questi due aspetti . Se adesso fa marcia indietro non troverà un Governo che faccia marcia indietro ”, ha concluso.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...