Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2013 | Attualità

Cattivissimo me 2 ammalia il box office

Continua la corsa di Cattivissimo me 2 , da quindici giorni nelle sale italiane e già uno dei successi di stagione al cinema. Il cartoon, grazie ai 3,69 milioni di euro incassati nell’ultimo week-end, ha superato i 10 milioni complessivi, dominando la classifica dei film più visti in Italia con una media di 4.374 euro per sala. http://youtu.be/u6ZtHUy12-Q In seconda posizione si piazza un po’ a sorpresa Un piccola impresa meridionale . La commedia di Rocco Papaleo, che si ripresenta nella doppia veste di regista e attore, ha strappato biglietti per 1,2 milioni di euro all’esordio, tenendo a distanza un altra pellicola comica italiana, Aspirante vedovo . L’accoppiata Luciana Littizzetto-Fabio De Luigi ha guadagnato 1 milione di euro negli ultimi tra giovedì e domenica, salendo a 3,1 milioni totali. http://youtu.be/qQm3HCLyj5A La cinquina di testa è chiusa da Gravity , che perde smalto ma è comunque capace di racimolare 777mila euro, arrivando a 5,2 milioni complessivi, e dalla commedia nera  Cose nostre – Malavita . L’ultimo film di Luc Besson, anche grazie a un cast di grandi nomi (da Robert De Niro a Michelle Pfeiffer) ha incassato 681mila euro all’esordio. http://youtu.be/Ocb-OiLz0J0

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...