28 Agosto 2012 | Innovazione

Cavo ultra veloce tra Tokyo e Singapore

Un nuovo cavo sottomarino lungo 7.800 chilometri collegherà Tokyo con Singapore attraverso le Filippine e la Malaysia. Il cavo sottomarino Asia Express si propone di a umentare la velocità di trasferimento dei dati in tutta l’area asiatica interessata.   Il nuovo cavo fornirà i dati attraverso un sistema di fibra ottica a 40 gigabit al secondo. Il cavo sarà tre millesimi di secondo più veloce di qualsiasi altro cavo di collegamento già previsto tra Singapore e Tokyo. Secondo gli esperti, la piccola differenza sarà fondamentale per gli scambi finanziari: centinaia di migliaia di operazioni effettuate in meno di un secondo, il tutto determinato da un programma che tiene traccia delle condizioni di mercato.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...