Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Attualità

Cda Rai vaglia il piano fiction 2014

Il piano fiction 2014 sarà sul tavolo del Cda Rai il prossimo 12 dicembre per un approfondimento, dopo l’illustrazione della scorsa settimana ai consiglieri . E, secondo alcune fonti, più di uno di loro farà presente le proprie valutazioni critiche sia per il fatto che alcune società di produzione vengono scelte con frequenza ben maggiore di altre, sia perché in svariati casi il piano non specifica se si tratti di contratti attivati o in preacquisto. Il Cda, infatti, è chiamato ad esprimersi sulla linea editoriale che caratterizza il piano nel suo complesso. Mentre sui singoli contratti con le varie società di produzione, il voto dei consiglieri entra in gioco solo quando il costo della fiction supera i 10 milioni di euro : sotto questa soglia basta l’ok del presidente e sotto i 2,5 milioni quello del direttore generale. Il costo totale del piano, presentato nei giorni scorsi,  ammonterebbe a 182.120.000 euro . Per i cartoni, invece, la cifra complessiva sarebbe di 15 milioni di euro. Entrando più nel dettaglio, il piano presenterebbe serie lunghe, tv movie, miniserie, alcune con attivazione firmata ed altre preacquistate.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...