Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Attualità

Cda Rai vaglia il piano fiction 2014

Il piano fiction 2014 sarà sul tavolo del Cda Rai il prossimo 12 dicembre per un approfondimento, dopo l’illustrazione della scorsa settimana ai consiglieri . E, secondo alcune fonti, più di uno di loro farà presente le proprie valutazioni critiche sia per il fatto che alcune società di produzione vengono scelte con frequenza ben maggiore di altre, sia perché in svariati casi il piano non specifica se si tratti di contratti attivati o in preacquisto. Il Cda, infatti, è chiamato ad esprimersi sulla linea editoriale che caratterizza il piano nel suo complesso. Mentre sui singoli contratti con le varie società di produzione, il voto dei consiglieri entra in gioco solo quando il costo della fiction supera i 10 milioni di euro : sotto questa soglia basta l’ok del presidente e sotto i 2,5 milioni quello del direttore generale. Il costo totale del piano, presentato nei giorni scorsi,  ammonterebbe a 182.120.000 euro . Per i cartoni, invece, la cifra complessiva sarebbe di 15 milioni di euro. Entrando più nel dettaglio, il piano presenterebbe serie lunghe, tv movie, miniserie, alcune con attivazione firmata ed altre preacquistate.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...