Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2014 | Attualità

Change.org, 2 milioni di volte grazie

Change.or g ha raggiunto 2 milioni di utenti registrati in Italia , diventando la più grande piattaforma di attivismo online anche nel nostro Paese. Le numerose iniziative e il ruolo che Change.org ha giocato in vari momenti della vita politica e sociale italiana dimostrano la fiducia che 2 milioni di persone hanno riposto in questo nuovo strumento di mobilitazione accessibile a tutti. Da quando è sbarcata in Italia sono state lanciate oltre 15mila petizioni che hanno raccolto 9,2 milioni di firme e permesso alle 170 persone che le hanno lanciate di vincere le loro battaglie e ottenere il cambiamento che volevano. Per ringraziare le 2 milioni di persone che hanno usato Change.org, Corrado Guzzanti, Dario Fo, la mamma di Cristian, Stefano Boeri, il presidente dell’associazione nazionale apicoltori, la scrittrice Igiaba Scego, il rapper Amir Issaa e Stefano Corradino hanno partecipato alla realizzazione di un  video per dire semplicemente “ grazie ” a tutti coloro che li hanno aiutarti a vincere le loro campagne. Tra le vittorie più significative la concessione della cittadinanza italiana ai tre Senegalesi feriti durante la sparatoria di Firenze; l’isola di Budelli  diventerà bene comune; la candidatura di Malala al premio Nobel per la Pace grazie a Dario Fo; azienda ritira pubblicità che ironizza sul femminicidio .

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...