11 Maggio 2007 | Innovazione

Chi credeva nella televisione sui cellulari sembra aver vinto la scommessa

Il futuro della televisione mobile si prospetta roseo. Oggi sono milioni i clienti in Giappone, Corea del Sud e Italia a farne uso e Screen Digest ritiene che in futuro la tv mobile sia destinata a oscurare il successo di giochi e musica. Entro il 2011 saranno 140 milioni gli abbonati nel mondo e genereranno entrate per 3,1 miliardi di sterline.  “Ci si chiedeva se i consumatori avrebbero apprezzato questa nuova possibilità. Per noi la risposta è stata ampiamente data”, ha affermato Dave MacQueen di Screen Digest. “I tentennamenti del mobile gaming e il monopolio del download musicale da parte del web rendono la tv mobile la migliore opzione per gli operatori che intendono incrementare il fatturato”, ha proseguito MacQueen. In Giappone e Corea del Sud sono 5,8 milioni le persone a vedere la tv sul cellulare e una quota addirittura maggiore utilizza altri piccoli dispositivi e guarda la tv con sistemi per l’automobile. In Italia i clienti sono per ora 500mila.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...