Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2010 | Innovazione

Chiude la sede cagliaritana di E-Polis

Chiude la sede cagliaritana di E-Polis . Questa mattina, mentre i dipendenti di una ditta di trasporti portano via mobili dai locali di viale Trieste, una trentina di persone tra giornalisti e tecnici assistono impotenti all’esecuzione dello sfratto e al conseguente smantellamento della redazione. Al momento è previsto che rimanga aperta solo la sede amministrativa, in via Caprera 1. Il gruppo, con sede nel capoluogo sardo, pubblicava con la formula della free-press diciotto testate giornalistiche locali tra cui due in Sardegna, una a Cagliari e l’altra a Sassari, ha accumulato negli anni 107 milioni di debiti. I 117 giornalisti e altri 200 lavoratori circa, tra amministrativi e tecnici, sono in cassa integrazione.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...