Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Innovazione

Chrome Os fa la corte ad Android

Nel futuro di Android e Chrome Os c’è la fusione. Il sistema operativo mobile e quello per pc (con funzione di browser) sviluppati da Google sono destinati a divenire una cosa sola, almeno secondo Sundar Pichai, numero uno di Chrome Os.    Pichai ha prefigurato uno scenario in cui notebook, smartphone e tablet avranno lo stesso software di base e lavoreranno in completa simbiosi, sfruttando le medesime applicazioni e condividendo i contenuti, anche grazie alle tecnologie di cloud computing che permetteranno a ciascuno di dipendere sempre meno dalle risorse locali del computer. Il processo di unificazione, secondo l’ingegnere di Google, potrebbe interessare anche Apple. Il pc come terminale web avrà il sopravvento, e così addio sistemi operativi diversificati.   Nel frattempo, però, i software di sistema dominano ancora la scena . E così Google rilancia Chrome Os con due computer prodotti da Samsung, rafforzando il rapporto con la casa sudcoreana (già promotrice di Android sugli smartphone) e rilanciando la sfida a Mac Os e Windows.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...