Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Attualità

Chrome si fa touch

Chrome sta per diventare sempre più touch . Mountain View, secondo quanto anticipato da The Verge, starebbe infatti testando nuove funzioni per  muoversi fra le diverse pagine web senza mouse o tastiera, ma solo col tocco delle dita, sfruttando così le possibilità offerte dagli schermi tattili sempre più diffusi anche sui computer di ultima generazione, soprattutto portatili. Le novità sono ovviamente ancora in fase di test su una versione sperimentale del browser, per adesso disponibile solo per gli sviluppatori e per gli appassionati di hi-tech. Le nuove funzioni adatte a schermi touch dovrebbero includere la possibilità di scorrere con un dito fra le pagine web aperte nel browser e anche la possibilità di ingrandire e rimpicciolire le immagini e il testo semplicemente toccando lo schermo e zoomando con indice e pollice. L’obiettivo è quello di rendere più diffuso, nonché veloce e intuitivo, l’utilizzo di Chrome sui dispositivi con schermi tattili, compresi pc portatili come il Chromebook Pixel lanciato quest’anno da Google ma anche sui numerosi tablet ora sul mercato.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...