Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2014 | Innovazione

Cina e India, il presente è smartphone

L’ombelico commerciale e tecnologico del mondo si è ormai spostato a est. Cina e India sono al centro dei pensieri di tutti i produttori di dispositivi mobili, mercati cardine per lo sviluppo del settore: secondo i dati Mediacells, nel 2014 i due Paesi venderanno complessivamente  mezzo miliardo di smartphone . Il numero pazzesco di nuovi cellulari intelligenti corrisponderà alla  metà di quelli venduti in tutto il pianeta e porterà con sé 400 milioni di nuovi utenti , incrementando enormemente la penetrazione delle tecnologie mobili tra le popolazioni dei due Stati asiatici. L’India sarà seconda solo agli Stati Uniti quanto numero totale di smartphone. I mercati trainanti per i super-cellulari saranno dunque quello cinese, che grazie allo sbarco in grande stile dei nuovi iPhone venderà circa 280 milioni di esemplari entro fine anno, quello indiano, a quota 225 milioni, e quello americano, con 89 milioni di nuovi dispositivi. In forte crescita anche il Brasile , che arriverà a 47 milioni di smartphone venduti, l’ Indonesia (46 milioni) e la Russia (31 milioni). La tecnologia mobile va di corsa, alla conquista dei Paesi emergenti e delle nuove potenze globali.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...