Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Civati e la finta intervista da Fazio

Fabio Fazio, all’interno del suo programma, Che tempo che fa, ha ospitato due dei tre candidati alla segreteria Pd ; il sindaco di Firenze, Matteo Renzi e Gianni Cuperlo. Di Pippo Civati però non c’è nessuna traccia negli studi del programma di Rai 3 . Civati, nonostante tutto, non si è abbattuto e, nel corso della sua convention all’Estragon di Bologna, ha portato la trasmissione Rai sul palco.  Ha messo una scenografia ricalcata da quella della trasmissione e, seduto su una poltrona simile a quella del salotto di Fazio, con tanto di sigla e presentazione di Filippa Lagerback, ha risposto alle domande (trasmesse su un un maxi-schermo) che il conduttore ha rivolto sia a Renzi che a Cuperlo, rispondendogli in differita. “Guardi Fazio – è stato l’ironico esordio del democratico – io la voglio ringraziare per avermi invitato perché la sua trasmissione è la mia preferita” . Poi, come hanno fatto gli altri due candidati ha esposto il suo programma per la segreteria Pd. “Ho visto con grande piacere Cuperlo e Renzi ospiti di Fabio Fazi o – ha detto Civati – e avrei partecipato volentieri per offrire al pubblico un po’ diverso da quello dei talk show politici un’informazione completa su queste primarie . Stiamo scherzando ma ci sono rimasto male – ha concluso – perché quando si corre di deve essere alla pari”. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...