Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2006 | Innovazione

Come saranno le vacanze di Natale lo rivela Telefono blu

E’ un fornitore di servizi telefonici ai cittadini a dirci quanti italiani andranno in vacanza. L’associazione Telefono Blu che si occupa di turisti maltrattati ha elaborato i dati in suo possesso e ci rivela che sono otto milioni gli italiani che si prenderanno una vacanza viaggio di almeno tre giorni per Natale e capodanno. In flessione del 10 per cento rispetto allo scorso anno. Secondo queste stime il 5 per cento delle spese natalizie saranno destinate ai viaggi, il 3,4 in meno rispetto allo scorso anno. La spesa media per viaggio è di 800-850 euro. Il 20-21 per cento di chi parte sceglie l’estero (-4 per cento). Il 54 per cento sceglie all’ultimo minuto (+5 per cento rispetto allo scorso anno), e di questi il 12 per cento preferisce i mari lontani come Caraibi, Messico, Oceano Indiano, Mar Rosso e Medio Oriente (Turchia). L’altro 9-10 per cento resta nella Ue (Parigi, Londra, Praga, Vienna, Costa azzurra, Madrid e Berlino). Il 75-77 per cento rimane in Italia di cui il 34 per cento in montagna con in testa Trentino Alto Adige, poi Piemonte e Valle d’Aosta. Seguono Lombardia e Veneto. Il 22 per cento dei vacanzieri italiani va al mare e nelle isole. A fronte di iniziative promozionali le preferite rimangono Romagna, Versilia, Ponente ligure, Golfo di Napoli. Il 17 per cento sceglie le città d’arte con in testa Roma (6 per cento), poi Firenze (4 per cento), Venezia (3 per cento) Napoli (2 per cento).

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...