Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2012 | Innovazione

Con gli e-book si legge di più

La diffusione degli e-book fa leggere di più, anche libri in formato tradizionale . Lo rivela un sondaggio diffuso da Pew Internet sulle nuove abitudini dei lettori americani. Negli Stati Uniti, un quinto degli adulti ha letto l’anno scorso un libro in versione elettronica, mentre i possessori di tablet e altri supporti per la lettura di e-book sono saliti dal 17 al 21% fra dicembre e febbraio, grazie ai doni natalizi.   Doni che sembrano stimolare l’amore per la lettura: chi legge e-book ha una media di 24 titoli annui, contro i 15 dei lettori tradizionali. E non si accontenta solo dei libri elettronici, spesso va anche in libreria. Circa 9 lettori di e-book su 10, comprano anche libri cartacei. Se la maggior diffusione della lettura non può che apparire un dato culturale positivo, la diffusione degli e-book rimane un problema per editori e autori a causa dell’alto numero di opere pirata che viene scambiato fra i lettori.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...