Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Innovazione

Con Volkswagen iPhone si integra in iBeetle

iPhone ha fatto tendenza , dando il la alla conquista del mercato hi-tech da parte degli smartphone: ora è il primo cellulare a essere integrato in un’automobile . Volkswagen ha deciso di sfruttare le potenzialità del Melafonino facendolo diventare parte integrante del computer di bordo della nuova iBeetle, il Maggiolone 2.0. Il telefono monitora il funzionamento del veicolo, fornisce mappe e sistemi gps, informazioni utili e accesso ai contenuti multimediali come musica, film e altro ancora. iBeetle è il frutto della collaborazione tra la casa tedesca e l’azienda statunitense : iPhone è stato incorporato nel cruscotto dell’automobile, a sua volta pensata per ospitare il dispositivo mobile. Questo significa che il guidatore ha a disposizione anche una serie di applicazioni specifiche , come Expert e Trainer, che misurano i parametri di viaggio (velocità, distanza percorsa, carburante consumato, temperatura del motore) oppure Reader, che permette di ascoltare i messaggi ricevuti senza distogliere lo sguardo dalla strada. iBeetle arriverà sul mercato nei prossimi mesi e testimonia l’indirizzo sempre più smart e digitale del mercato dell’auto.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...