Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Concertone in austerity, ma si farà

La spending review non ferma il Concertone organizzato dai sindacati in occasione del primo maggio: anche quest’anno, nonostante i tagli al budget la manifestazione targata Cgil, Cisl e Uil avrà luogo come di consueto a Piazza San Giovanni a Roma e sarà trasmessa in diretta su Rai 3. A confermarlo l’organizzatore Marco Godano che spiega che le incertezze sul destino del Concertone sono state superate: è giunta la conferma sia dalla Rai per i diritti di trasmissione, che dagli sponsor storici, Poste, Unipol e Eni. ” Si lavora con dei piccoli ritardi che del resto in un clima di contrazione degli investimenti sono comprensibili” , dice Godano. Anche da qui i ritardi nell’annuncio degli artisti che saliranno sul palco e dei conduttori: ”Sul cast artistico non anticipo nulla” , dice Godano, autore del progetto, mentre il tema del concerto quest’anno sarà Le nostre storie. ”E’ un omaggio alla storia del nostro paese e alle mille piccole storie personali di giovani e meno giovani”, sottolinea.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...