Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2012 | Innovazione

Copertina offende il Papa, giornale tedesco bloccato

L’ultima copertina del mensile satirico tedesco Titanic non è piaciuta a Papa Benedetto XVI, che ha deciso di procedere per vie legali contro il giornale ed è riuscito a farlo bloccare . Il tribunale di Amburgo ha infatti emanato un provvedimento d’urgenza che vieta al mensile di diffondere, anche su internet, la copertina e la quarta di copertina dell’ultimo numero, pena una sanzione pecuniaria. Le copie già in commercio non saranno però ritirate.   Al centro dello scontro ci sono due immagini pubblicate sul numero di luglio del più noto magazine satirico tedesco . In copertina si vede il Papa con una vistosa macchia gialla sull’abito talare, in corrispondenza delle parti intime , e la scritta: Alleluja in Vaticano. trovata la perdita , con un gioco di parole in tedesco tra “ perdita ” e “ talpa ”, “ fuga di notizie ”, un’evidente allusione allo scandalo Vatileaks. Sulla quarta di copertina si vede invece il Papa di spalle, stavolta con una macchia marrone sulla veste bianca e la scritta Trovata un’altra perdita!.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...