13 Settembre 2013 | Innovazione

Cortana, il servizio vocale che sfida Siri

Microsoft ha svelato al pubblico Cortana, software che permette di dialogare con i dispositivi di casa Redmond , da Xbox ai cellulari dotati del sistema operativo Windows. Il servizio, che dovrebbe esordire a inizio 2014 su Windows Phone 8.1, è molto simile a Siri di Apple, attivo sugli ultimi iPhone. Il programma prende il nome da un celebre personaggio femminile della serie di videogame Halo, che diventa quindi assistente degli utenti di Windows Phone. Difficile dire quale impatto avrà Cortana sull’efficienza dei cellulari Microsoft, in particolar modo sulla serie Lumia della neo-acquisita Nokia. Lo scarto da colmare con Apple e Android è ampio , così Microsoft prova la rincorsa su tutti i fronti. Bisognerà capire se riuscirà a far meglio di Siri e Google Now.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...