Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2014 | Attualità

Corte Ue, il diritto al link va garantito

La Corte di giustizia europea ha stabilito che non si commette alcuna violazione nel rinviare tramite link a contenuti web protetti da diritto d’autore ma disponibili ad accesso libero su un altro sito.   La pronuncia dell’organo continentale  sbroglia il caso che riguarda  Retriever Sverige, società svedese che offre ai propri clienti link ad articoli pubblicati da altri portali, tra cui Göteborgs-Posten, i cui giornalisti – non avendo dato il permesso di distribuire i propri pezzi – hanno fatto ricorso al tribunale. La Corte, però, ha ritenuto che il gesto non ci sia diritto esclusivo di collegamento tra i contenuti web non a pagamento, a meno che essi non costituiscano un atto di comunicazione al pubblico ai sensi del diritto europeo. Nella sentenza viene specificato che la pubblicazione di un link non chiama in causa un pubblico nuovo rispetto a quello del sito originale, nel senso di lettori che “ non siano stati presi in considerazione dai titolari del diritto d’autore al momento dell’autorizzazione della comunicazione iniziale” . Questa condizione è necessaria per poter mettere un link senza il permesso dell’autore dell’articolo. La sentenza potrebbe avere un peso rilevante nella lotta tra editori e aggregatori di notizie su internet : secondo quanto detto dalla Corte europea, servizi quali Google News non violano il copyright degli articoli cui rimandano, a meno che i contenuti in questione non siano a pagamento (e dunque il link costituisce una infrazione). La lunga diatriba su diritto d’autore online continua.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...