Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2014 | Attualità

Corti premiati con i Nastri d’argento

Il vincitore del Nastro d’argento dei corti, assegnato dal Sindacato giornalisti cinematografici è Pippo Mezzapesa, autore di Settanta , esperimento che coniuga, nel tempo di un corto, i linguaggi del documentario e del cinema verità per testimoniare le condizioni di vita del rione Tamburi di Taranto, a due passi dall’ Ilva .  Il miglior esordiente è Stefano Accorsi, regista e interprete, con Vittoria Puccini e Gianfelice Imparato, di Io non ti conosco , storia d’amore raccontata in 14 minuti e mezzo. Nella cinquina dei finalisti anche l’attrice Valentina Carnelutti che, in Recuiem , descrive la morte nel sonno di una mamma sola con due bambini, e Paolo Sassanelli , volto noto di cinema e tv che, in Ammore , mette a fuoco l’orrore di uno stupro in famiglia.  Tra i giovani talenti dell’animazione ci sono poi Edoardo Natoli , autore del corto in stop motion Secchi premiato da Studio Universal con un master di 2 settimane negli studi di Los Angeles, Federico Tocchella con Isacco e Simone Massi, già vincitore di oltre 220 premi nel mondo, con Animo resistente , cronistoria di una famiglia trucidata dai nazifascisti 70 anni fa. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...