Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Attualità

Costantino, dai viaggi alle aziende italiane

Dopo il successo alla conduzione della seconda edizione di Pechino Express , Costantino Della Gherardesca è già pronto al ritorno in tv nelle vesti di presentatore di Un boss in incognito . “Da lunedì 27 gennaio. Verso le 21. Rai 2 ”, scrive l’eccentrico showman sul suo profilo Facebook, confermando di fatto l’indiscrezione pubblicata dal sito Tvblog.it. Un boss in incognito sarà la versione italiana di Undercover Boss , mix tra puro reality e docureality, già campione di ascolti in altre nazioni. Il concept dello show in rampa di lancio su Rai 2 consiste nel raccontare l’ esperienza dei dirigenti di grandi aziende che per l’occasione si fingono semplici dipendent i, neoassunti alle prese con il lavoro quotidiano per la propria società. L’idea, indubbiamente originale, è forse poco adatta al tessuto produttivo italiano, composto per la maggior parte di piccole e medie imprese in cui non è affatto insolito che il presunto big boss sia conosciuto anche dalla cosiddetta ultima ruota del carro.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...