Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2013 | Attualità

Costantino torna sul trono della De Filippi?

Costantino Vitagliano sul trono di Uomini e Donne ? Non si tratterebbe di un déjà vu ma di una vera e propria novità per gli spettatori del dating show di Canale 5. Vitagliano è noto per il suo status di tronista per antonomasia grazie al suo seguitissimo trono nel 2004 . Sono ormai lontanissimi i tempi dell’amore con Alessandra Pierelli e il duo di belli formato con Daniele Interrante , eppure Costantino è riuscito a ritagliarsi piccoli ruoli nel mondo dello spettacolo figurando come opinionista di diversi programmi, come inviato di Quelli che il calcio , come concorrente del talent show di Canale 5 Baila e infine anche come attore. Nulla è emerso dalla redazione di Uomini e Donne , ma sul settimanale Di Più l’agente di Costantino è stato sibillino: “ Non smentisco, ma non dico neanche che non è vero ”.  Anche l’ex tronista non si è sottratto alla risposta a chi gli chiedeva se avrebbe fatto un bis sull’agognata poltrona rossa : “ Dipende… E non chiedermi da cosa… ” . L’interrogativo riguarda a questo punto la volontà della redazione che ha dimostrato di puntare a dei cambiamenti nel programma come la scelta di ragazzi normali per il trono misto. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...