Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2022 | Attualità

Cresce import e export italiano rispetto al 2021

Un nuovo record per le importazioni ed esportazioni dell’Italia nell’ambito agroalimentare. É la prima volta che le importazioni ed esportazioni di questo settore superano entrambi il valore record di 15 miliardi di euro nel II trimestre del 2022; precisamente in valore +19% delle esportazioni e +34% delle importazioni agroalimentari rispetto allo stesso periodo del 2021.

A fare questa fotografia è il CREA, il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali  (Mipaaf). Le loro competenze scientifiche spaziano dal settore agricolo, zootecnico, ittico, forestale, agroindustriale, nutrizionale, fino all’ambito socio-economico. Un ente specializzato che é riuscito a evidenziare come le dinamiche inflazionistiche, giocano un ruolo importante con un aumento rilevante dei prezzi, ma sottolinea anche la crescita delle quantità esportate dei principali prodotti di esportazione.

E’ inoltre importante evidenziare come le conseguenze della guerra in Ucraina hanno influito sui volumi italiani di import e export. Si è verificata ovviamente una contrazione delle quantitá importate dal territorio ucraino di prodotti come olio di girasole (di cui l’italia importava il 46%), mais (il 15%)  e panelli di girasole (per la metà del quantitativo proveniente da Russia e Ucraina). Questa contrazione è stata compensata da maggiori importazioni da altri mercati come Ungheria e Croazia. Contemporaneamente si è verificato un crollo delle esportazioni agroalimentari verso la Russia di prodotti Made in Italy come spumanti, vini, caffè torrefatto e olio extravergine. Anche in questo caso si è registrato un aumento nel secondo trimestre del 2022 di esportazione di tali prodotti in Francia, Stati Uniti e Canada.

Questa fotografia positiva di import e export  è quanto emerge dal Report realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, sugli effetti della crisi russo-ucraina sugli scambi agroalimentari dell’Italia e disponibile on line.

 

di Sara Giudice

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...
Dalla locandina del Roma Film Fest 2023 - ph: Reporters Associati e Archivi - Roma

La Festa del Cinema di Roma 2023 diventa maggiorenne

Per la 18ma edizione la kermesse mette in concorso 18 film. Aggiunto un giorno, il programma va dal 18 al 29 ottobre. "Un giorno in più": sembra il titolo di un film e invece è stato l'annuncio...
Cavatappi in mostra a Mercanteinfiera - 1

Cavatappi da tutto il mondo a Mercanteinfiera

Da Cartier a Gio Ponti, dai Simpson a Guerre stellari: all'evento di Fiere di Parma una mostra ricorda questo piccolo ma insostituibile attrezzo. Se una bottiglia di birra si può aprire anche senza,...